Laboratorio di Oreficeria
Nuovo

Laboratorio di Oreficeria

Il laboratorio didattico di oreficeria è uno spazio formativo avanzato per apprendere le tecniche artigianali di produzione e rifinitura dei gioielli. Dotato di banchi ergonomici, utensili professionali, strumenti di saldatura, laminazione e finitura, favorisce un apprendimento pratico e creativo. Gli studenti realizzano manufatti attraverso esercitazioni progressive, sviluppando competenze operative, progettuali e di sicurezza. Il laboratorio include consulenza tecnica e formazione per docenti.

Descrizione

Il laboratorio didattico di oreficeria è uno spazio formativo all’avanguardia, pensato per introdurre studenti e appassionati all’arte e alla tecnica della lavorazione orafa. Allestito con attrezzature professionali e strumenti altamente specializzati, consente di apprendere le principali tecniche di produzione e rifinitura di gioielli, con un forte orientamento alla pratica e alla manualità artigiana. L’ambiente è progettato per favorire un apprendimento immersivo, collaborativo e sicuro, in linea con gli standard di sicurezza e qualità del settore.

Obiettivi principali:

  • Introdurre gli studenti alle tecniche fondamentali di oreficeria artigianale.
  • Promuovere la padronanza degli strumenti da banco e delle tecnologie di lavorazione.
  • Stimolare la creatività e la progettualità individuale nella realizzazione di manufatti.
  • Favorire l’apprendimento del processo produttivo dalla progettazione alla rifinitura.

Finalità didattiche:

Sviluppare competenze operative nel campo della micromeccanica orafa.

Educare alla precisione e alla cura dei dettagli.

Introdurre i concetti di ergonomia e sicurezza sul lavoro.

Consentire l'acquisizione di una metodologia progettuale autonoma, orientata alla creazione di prototipi e oggetti artistici unici.

Dotazioni del laboratorio:

Banchi da lavoro e sedie ergonomiche

8 banchi doppi con sedute regolabili per 16 postazioni, illuminazione LED, supporti per cannelli e piastre refrattarie.

Strumentazione per foratura e finitura

Trapani sospesi con reostato elettronico, trapano a colonna con regolazione micrometrica, aspiratore da banco, lavatrice a ultrasuoni da 10,5 L.

Utensileria da banco

Set completi di lime ad ago, seghetti, tenaglioli, tronchesi, martelli e supporti per frese.

Strumenti di rifinitura

Spazzole circolari, paste abrasive, buratti magnetici con aghi in acciaio, righe flessibili in inox.

Attrezzature per saldatura

Cannelli multigas, piastre refrattarie, borace e vasche di decapaggio in acciaio inox.

Tecniche di laminazione e trafilatura

Laminatoio da banco doppio con inverter, piastre trafile, banco trafila manuale con accessori di sicurezza.

Accessori di misurazione e calibrazione

Triboulet per anelli, spine calibrate, imbottitoi, bottoniere e allarga-stringi fedi.

Esercitazioni pratiche:

Progettazione e realizzazione di un anello, dalla misura alla rifinitura.

Costruzione di un ciondolo o medaglia, dal disegno alla lucidatura.

Tecniche di laminazione per trasformare lingotti in lastra o filo.

Incastonatura simulata su supporti metallici.

Finitura e lucidatura professionale con paste abrasive e buratti.

Tecnologie e consulenza:

Tecnologie utilizzate

Strumentazione elettrica e meccanica di precisione come trapani, buratti, laminatoi e lavatrici a ultrasuoni.

Attrezzature per saldatura e rifinitura con cannelli multigas, piastre refrattarie e paste abrasive.

Postazioni ergonomiche e sicure con illuminazione LED, aspiratori e dispositivi di protezione.

Servizi di consulenza

Installazione e configurazione delle attrezzature da parte di tecnici specializzati.

Formazione specifica per docenti per ottimizzare l’utilizzo dei prodotti.

Nota: il sistema di aspirazione non è incluso e richiede una quotazione separata.

Scheda tecnica

DS_Laboratorio di Oreficeria
Riferimenti Specifici