Laboratorio idraulica Industriale e Controllo Proporzionale
Il laboratorio per l’Idraulica Industriale e il Controllo Proporzionale è uno spazio didattico avanzato per l’apprendimento pratico dei sistemi idraulici e delle regolazioni PID. Dotato di banchi con valvole proporzionali, kit diagnostici, data logger e sistemi di controllo digitale, consente esercitazioni su assemblaggio, taratura, guasti simulati e analisi dei fluidi. Integra meccanica, elettrotecnica e automazione, con supporto tecnico e formazione per docenti e studenti.
Descrizione
Il Laboratorio Didattico per l’Idraulica Industriale e il Controllo Proporzionale è un ambiente formativo avanzato progettato per offrire un’esperienza diretta sul funzionamento, l’assemblaggio e la manutenzione dei circuiti idraulici industriali. Riproduce condizioni reali di lavoro con apparecchiature professionali e tecnologie all’avanguardia, permettendo di simulare situazioni operative e di controllo legate alla meccanica dei fluidi, all’elettroidraulica e all’automazione industriale.
Obiettivi formativi:
- Comprendere il funzionamento dei sistemi idraulici e del controllo proporzionale.
- Saper leggere e interpretare schemi idraulici complessi.
- Acquisire capacità di assemblaggio e manutenzione dei circuiti.
- Sviluppare competenze di diagnostica e troubleshooting.
- Approfondire il controllo proporzionale e le regolazioni PID in ambito industriale.
Finalità didattiche:
- Stimolare l’apprendimento attivo attraverso la gestione diretta dei componenti.
- Fornire una panoramica completa delle tecnologie idrauliche proporzionali.
- Promuovere l’integrazione tra meccanica, elettrotecnica ed elettronica.
- Potenziare la consapevolezza sulla manutenzione e la sicurezza degli impianti.
Dotazioni del laboratorio:
Sistema didattico per il controllo del timone (opzionale)
Telaio in acciaio con timone meccanico azionato da cilindri contrapposti, quadrante visivo e protezioni in Lexan.
Banco didattico a circuito aperto con valvola proporzionale PVG32
Sistema con motore da 5,5 kW, pompa a pistoni assiali, attuatori, sensori di posizione e velocità, componenti CETOP, Eaton-Vickers, Bosch Rexroth, ABB.
Kit proporzionale con scheda di controllo digitale
Valvole proporzionali, scheda PID programmabile, sensori e software per regolazioni in anello aperto e chiuso.
Kit di diagnostica
Componenti idraulici difettosi per simulare guasti e sviluppare competenze di manutenzione.
Data logger
Strumento portatile con sensori per registrare portata, pressione e temperatura.
Kit di analisi dell’olio
Microscopio digitale, filtri e strumenti di campionamento per valutare lo stato del fluido idraulico.
Esercitazioni pratiche:
Assemblaggio e smontaggio di circuiti idraulici seguendo schemi reali.
Taratura e regolazione di pressione, portata e velocità.
Controllo proporzionale con regolazioni PID e analisi dinamica.
Diagnostica di guasti simulati e interventi di manutenzione.
Analisi e monitoraggio dei dati con data logger e kit olio.
Tecnologie e consulenza:
Tecnologie utilizzate
Componenti CETOP e valvole proporzionali Danfoss PVG32.
Sensori di posizione e velocità, schede PID programmabili.
Data logger e kit di analisi dell’olio con microscopio digitale.
Servizi di consulenza
Supporto tecnico per installazione e avviamento.
Formazione personalizzata per docenti e studenti.