Laboratorio Veicoli elettrici
Nuovo

Laboratorio Veicoli elettrici

Il laboratorio per lo studio dei veicoli elettrici è una piattaforma didattica avanzata basata su un banco derivato da Nissan Leaf. Include motore elettrico, inverter, batteria HV, compressore AC e strumenti diagnostici professionali. Consente esercitazioni su flusso energetico, guasti simulati, misurazioni elettriche e climatizzazione. Favorisce l’apprendimento pratico in sicurezza, con supporto tecnico e formazione per docenti.

Descrizione

Il laboratorio didattico per lo studio dei veicoli elettrici è una soluzione formativa avanzata per affrontare i temi della mobilità sostenibile e dell'elettrificazione dei trasporti. Basato su un banco derivato da Nissan Leaf, unisce teoria e pratica in un’unica piattaforma tecnologica, permettendo agli studenti di esplorare i componenti reali di un veicolo elettrico in sicurezza.

Obiettivi principali:

  • Fornire conoscenza pratica e teorica sul funzionamento dei veicoli elettrici.
  • Sviluppare competenze diagnostiche con strumenti professionali.
  • Preparare all’intervento su veicoli elettrici moderni in sicurezza.
  • Facilitare la comprensione delle architetture elettroniche ed elettriche.
  • Promuovere la cultura della sostenibilità e delle nuove tecnologie energetiche.

Finalità didattiche:

  • Sviluppare competenze nella meccatronica applicata ai veicoli.
  • Abilitare all’analisi e risoluzione di guasti su veicoli elettrici reali.
  • Favorire l’uso di schemi elettrici e strumenti digitali per la diagnosi.
  • Offrire un contesto sicuro per l’apprendimento su alta tensione e sistemi elettronici.

Dotazioni del laboratorio:

  • Trainer didattico su base Nissan Leaf
  • Motore elettrico integrato e funzionante.
  • Inverter originale per gestione del flusso energetico.
  • Batteria HV da 24 kWh con connettori di sicurezza.
  • Presa di ricarica e cavi HV protetti.
  • Compressore AC elettrico per studio climatizzazione.
  • Sistema di simulazione guasti con 10 anomalie.
  • Schema elettrico principale e contatti di misura accessibili.
  • Diagnostica OBD a 16 poli con centraline leggibili.
  • Manuali e procedure operative.
  • Struttura compatta su ruote.
  • Kit diagnosi e software
  • Scanner OBD compatibile con protocolli CAN, ISO, SAE.
  • Software TGS3s con scansione centraline, Rec & Play, Freeze Frame, dashboard grafica, pass-thru, schemi elettrici interattivi, guida errori.
  • Oscilloscopio 4 canali per analisi segnali elettrici.
  • Multimetro avanzato galvanicamente isolato.

Esercitazioni pratiche:

  • Analisi del flusso energetico tra batteria, inverter e motore.
  • Simulazione di guasti e diagnosi con scanner OBD.
  • Misurazioni elettriche in tempo reale con oscilloscopio e multimetro.
  • Studio del sistema di climatizzazione e verifica tramite OBD.
  • Lettura schemi elettrici e localizzazione guasti.
  • Verifica dispositivi di sicurezza HV (connettori, fusibili, scollegamento).

Tecnologie e consulenza:

Tecnologie utilizzate

  • Componenti reali Nissan Leaf: motore, inverter, batteria HV, compressore AC, cablaggi.
  • Strumenti diagnostici: scanner OBD, software TGS3s, oscilloscopio, multimetro.
  • Sistemi interattivi: schemi elettrici dinamici, simulazione guasti, dashboard grafica.

Servizi di consulenza

  • Installazione e configurazione delle attrezzature.
  • Formazione specifica per docenti sull’utilizzo dei prodotti.

Scheda tecnica

DS_Laboratorio Veicoli elettrici
Riferimenti Specifici