Laboratorio di lavorazione del latte - produzione mozzarelle

Laboratorio di lavorazione del latte - produzione mozzarelle

Il Laboratorio Didattico per la Lavorazione del Latte è uno spazio formativo avanzato per la produzione di mozzarelle e derivati. Dotato di attrezzature professionali, consente agli studenti di apprendere l’intero ciclo produttivo: dalla refrigerazione del latte alla filatura, salatura e sanificazione. Il laboratorio integra teoria e pratica, promuove la sicurezza e l’igiene, e offre formazione tecnica su macchinari reali del settore caseario, con supporto e consulenza per docenti e scuole.

Descrizione

Il Laboratorio Didattico per la Lavorazione del Latte – 200L è un ambiente formativo progettato per offrire agli studenti un’esperienza pratica e completa nella trasformazione del latte in prodotti lattiero-caseari, in particolare mozzarelle, ricotta e formaggi freschi. Il laboratorio è conforme alle normative igienico-sanitarie e dotato di attrezzature professionali analoghe a quelle industriali, per un apprendimento realistico e professionalizzante.

Obiettivi e Finalità Didattiche

Obiettivi principali

  • Fornire conoscenze tecniche sulla filiera del latte.
  • Sviluppare competenze pratiche nella produzione casearia.
  • Promuovere comportamenti corretti in ambito igienico e sicurezza.
  • Offrire esperienza diretta con tecnologie reali.
  • Valorizzare le produzioni locali.

Finalità didattiche

  • Acquisizione delle tecniche base di caseificazione.
  • Studio dei principi chimico-fisici della trasformazione del latte.
  • Simulazione di un processo produttivo industriale.
  • Integrazione tra teoria e pratica.
  • Educazione al lavoro in team e al rispetto delle norme igieniche.

Dotazioni del Laboratorio

  • Unità di Refrigerazione del Latte: Serbatoio da 200 litri nominali (312 effettivi), controllo digitale, agitatore verticale, acciaio inox AISI 304.
  • Unità di Pastorizzazione e Cottura Formaggi (150 litri): Serbatoio con intercapedine, agitatore a pale variabili, sonde PT100, quadro elettrico.
  • Unità per la Preparazione della Ricotta: Caldaia semisferica da 150 litri, vapore filtrato, manometro, scarico siero.
  • Tavolo Formatore: Acciaio inox, cesto forato, vasca raccolta siero da 400 litri, ruote con freni.
  • Attrezzi Manuali: Coltelli, spino rompi cagliata, mescoli, 30 stampi per pecorino e ricotta.
  • Pompa di Carico/Scarico Latte: Motovariatore, tubazioni flessibili.
  • Vasca di Salatura: Acciaio inox AISI 316, capacità 150 litri, valvola a farfalla.
  • Pressa Pneumatica a Colonna: Tre piani di lavoro, altezza 2,2 m, cilindro Ø125 mm, corsa 700 mm.
  • Macchina Taglia Cagliata: Dischi rotanti con coltelli verticali.
  • Vasca di Filatura ad Acqua Calda: Capacità 50 litri, resistenze elettriche da 6 kW.
  • Vasca di Rassodamento Mozzarelle: Capienza 100 litri, su ruote, acciaio inox.
  • Compressore: Bicilindrico, 1,8 kW, serbatoio da 250 litri.

Esercitazioni Pratiche

  • Ricezione e refrigerazione del latte: mantenimento tra 4°C e 8°C.
  • Pastorizzazione: riscaldamento e raffreddamento controllati.
  • Cagliatura e rottura della cagliata: manuale o con macchina.
  • Filatura e formatura: modellazione manuale in vasca ad acqua calda.
  • Produzione di ricotta: riscaldamento del siero e raccolta in stampi.
  • Pressatura e salatura: utilizzo di pressa pneumatica e vasca salamoia.
  • Pulizia e sanificazione: circuito chiuso con detergenti specifici.

Tecnologie e Consulenza

Tecnologie utilizzate

  • Acciaio inox AISI 304/316.
  • Controlli digitali e sonde PT100.
  • Valvole pneumatiche, inverter, resistenze elettriche.
  • Componenti mobili e flessibili per uso didattico.

Servizi di consulenza

  • Installazione e avviamento: montaggio e collaudo con tecnici specializzati.
  • Formazione per docenti: sessioni pratiche sull’uso delle attrezzature.
  • Assistenza tecnica: supporto continuo per manutenzione e ottimizzazione.
  • Requisiti minimi per il funzionamento
  • Collegamento elettrico trifase – potenza 20 kW.
  • Collegamento idrico adeguato.
  • Canaline di drenaggio per scarico acqua.
  • Pavimenti e pareti conformi alle normative sanitarie.

Scheda tecnica

DS_LLaboratorio di lavorazione del latte - produzione mozzarelle
Riferimenti Specifici