Descrizione
Il laboratorio di moda è progettato per offrire agli studenti un ambiente formativo altamente tecnologico, dove teoria e pratica si fondono per sviluppare competenze professionali nel settore dell’abbigliamento e del design. Dotato di software CAD, workstation performanti, digitalizzatori e plotter di stampa, il laboratorio consente di seguire l’intero processo creativo e produttivo, dalla progettazione alla realizzazione del capo.
Obiettivi didattici
- Apprendere i principi fondamentali della progettazione e modellazione CAD per la moda.
- Sviluppare competenze pratiche nella digitalizzazione e piazzamento dei modelli.
- Utilizzare attrezzature avanzate per la stampa e la realizzazione di progetti completi.
Finalità didattiche
- Favorire la creatività e la precisione nella progettazione dei capi di abbigliamento.
- Formare studenti con competenze professionalizzanti nel settore della moda.
- Stimolare l’utilizzo delle tecnologie digitali applicate al design e alla produzione.
Esempi di esercitazioni pratiche
- Creazione e digitalizzazione di modelli: progettazione di modelli 2D con software CAD e digitalizzazione tramite digitalizzatore.
- Piazzamento e stima del tessuto: ottimizzazione del consumo di tessuto e pianificazione della produzione.
- Stampa dei modelli con il plotter: stampa precisa dei modelli realizzati.
- Rendering e modifiche in tempo reale: visualizzazione 3D dei modelli e modifica dinamica tramite software.
Il laboratorio rappresenta un ponte tra scuola e industria, preparando gli studenti alle esigenze del mondo del lavoro nel settore moda, con un approccio innovativo e orientato al futuro.