Gizero Laboratorio Costruzioni, Ambiente e Territorio
Il laboratorio “Costruzioni Ambiente e Territorio” integra IoT, Big Data, Intelligenza Artificiale e Google Cloud per analizzare consumi energetici, impianti e infrastrutture. Offre strumenti per il monitoraggio ambientale e la gestione sostenibile delle risorse, con soluzioni scalabili e interoperabili. Gli studenti sviluppano competenze tecniche e analitiche, mentre i docenti ricevono supporto e formazione. L’esperienza didattica è interattiva e basata su dati reali, con applicazioni concrete in ambito edilizio e territoriale.
Descrizione
Il laboratorio Costruzioni Ambiente e Territorio è una proposta educativa avanzata che sfrutta le tecnologie di Internet of Things (IoT), Big Data, Intelligenza Artificiale (AI) e i servizi professionali di Google Cloud per offrire un’esperienza didattica innovativa, interattiva e basata su dati reali. L’obiettivo è fornire agli studenti e ai docenti strumenti concreti per analizzare, monitorare e gestire edifici, impianti e territorio in un’ottica di sostenibilità e innovazione.
Le soluzioni proposte sono già testate in ambito industriale, agricolo e pubblico, e si distinguono per scalabilità, affidabilità e facilità di implementazione. L’interoperabilità tra dispositivi di marche e protocolli diversi consente un’integrazione fluida e l’estensione delle soluzioni dall’aula all’intero istituto.
Caratteristiche principali:
- Licenza quinquennale con supporto e formazione continua per i docenti
- Integrazione completa tra IoT, Big Data, AI e Google Cloud
- Applicabilità flessibile a diversi contesti educativi, senza necessità di infrastrutture complesse
- Esperienza didattica interattiva e coinvolgente, basata su dati reali
- Accesso a strumenti avanzati di analisi e contenuti tramite Google Cloud
Vantaggi per gli istituti scolastici:
- Apprendimento personalizzato grazie all’analisi predittiva e all’intelligenza artificiale
- Accesso a contenuti e strumenti di analisi avanzati
- Soluzioni scalabili e affidabili, già validate in contesti professionali
- Supporto tecnico e pedagogico continuo
Vantaggi per docenti e studenti:
- Sviluppo della capacità di individuare le necessità di consumo energetico di un edificio
- Conoscenza di tecnologie, sistemi e dispositivi per il controllo e la gestione dell’energia
- Approfondimento sugli impianti e sulle infrastrutture
- Analisi dei dati e risoluzione di problemi tecnici
- Formazione su strumenti digitali e metodologie innovative
Monitoraggio ambientale:
Il laboratorio consente di raccogliere dati su parametri critici del territorio, degli edifici e delle infrastrutture attraverso sensori IoT. Questi dati, integrati in piattaforma Google Cloud, permettono una gestione sostenibile delle risorse e un accesso in tempo reale alle informazioni, migliorando la capacità decisionale e operativa.